Pavimentazioni naturali

I nostri prodotti

Grevelit pavimentazione drenante
Tutta l’eleganza delle pavimentazioni in ciottolino di marmo
Elegante-Facile-Economico-Naturale
La tecnologia in GREVELIT consente di creare percorsi pedonali/ciclabili, carrabili, terrazzi, piscine ed impianti sportivi, utilizzando il ciottolo di marmo legato con resine monocomponenti di natura acrilica, con spessori variabili da 1 a 3 cm.
La grande varietà di scelta del colore del marmo con le differenti dimensioni e forme, rende le nostre pavimentazioni adatte a qualsiasi contesto estetico, valorizzando le doti antisdrucciolo e di drenaggio, le acque meteoriche filtrano attraverso il rivestimento resinoso drenando direttamente nel terreno costipato, senza la necessità di sistemi per la raccolta delle acque.

L’unico procedimento non inquinante per il consolidamento e la stabilizzazione dei terreni.
Pavimentazioni in terra stabilizzata per la realizzazione di piste ciclabili, percorsi pedonali, strade rurali, stradelli boschivi, percorsi in parchi e giardini, viabilità cimiteriale, impianti sportivi, aree giochi, parcheggi, campi da golf, piazzali, siti archeologici.
PARCHEGGI IN TERRA NATURALE STABILIZZATA
Il trattamento e la stabilizzazione del terreno naturale in sito risulta essere la risposta vincente per la realizzazione di parcheggi e/o piazzali da inserire in particolari contesti paesaggistici o di arredo urbano. Continua a leggere....

Trattamento fotocatalitico antinquinante
La fotocatalisi si basa sul processo chimico che si avvia grazie all’azione combinata della luce (solare o artificiale) e dell’aria. Il principio attivo presente, TiO2 - biossido di titanio, elaborato con
esclusiva tecnologia PPS (Proactive Photocatalytic System), ossida e decompone le sostanze organiche ed inorganiche che entrano in contatto con le superfici trattate. Le sostanze inquinanti e tossiche vengono trasformate, attraverso il processo di fotocatalisi, in
CHI SIAMO
Lo Studio Muscatelli opera da quasi quarant'anni nella commercializzazione e divulgazione di tecnologie impiegate per la realizzazione e ripristini di opere stradali, ferroviarie e strade bianche.
Queste tecnologie consentono di stabilizzare qualsiasi tipo di terreno e inerti naturali rendendo tali opere in perfetta sintonia con l’ambiente circostante.
Le nostre realizzazioni hanno avuto ampio consenso da parte di Amministrazioni Pubbliche, Sovrintendenze ai beni Ambientali e Architettonici, Progettisti e Privati , grazie al loro piacevole aspetto estetico e alle ottime caratteristiche meccaniche di portanza, resistenza all’usura e agli agenti atmosferici.
Sul territorio Italiano vi sono numerose opere, che spaziano dai grossi interventi per sottofondi autostradali e ferroviari a quelli di pavimentazioni a vista per strade forestali, interpoderali, piste ciclabili, percorsi in parchi e giardini e parcheggi.